Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio III - Affari Internazionali, comunicazione, digitalizzazione e statistica
Coordinamento, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione, delle attività di internazionalizzazione della formazione superiore e della ricerca.
Coordinamento, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro e la Direzione generale competente per materia, dei rapporti del Ministero con soggetti pubblici e privati di livello sovranazionale ed internazionale.
Coordinamento, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione del Ministro e la Direzione generale competente in materia, delle attività di promozione di eventi, manifestazione e comunicazione ed informazione istituzionale.
Esame, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione, dei protocolli di intesa, delle convenzioni e degli accordi, nonché verifica della relativa attuazione.
Supporto all?attività di studio, ricerca ed indagine in raccordo con la Direzione generale competente in materia di statistica.
Coordinamento nella definizione, in raccordo con la Direzione generale competente, delle linee strategiche in materia di digitalizzazione del Ministero.
Coordinamento delle istruttorie e dei pareri in merito alle richieste di patrocinio, in raccordo con le Direzioni generali.
Cura, in raccordo con gli Uffici di diretta collaborazione, le relazioni istituzionali, con la Conferenza dei Rettori delle università italiane (CRUI), con le conferenze dei Presidenti e Direttori delle Istituzioni AFAM, con l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR), con particolare riferimento al programma annuale di attività di cui all'art. 2, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 1° febbraio 2010, n. 76, con l'Agenzia nazionale per la ricerca (ANR), con l'Agenzia per l'Italia digitale (AGID) e con le altre autorità, agenzie, organismi o enti pubblici che operano nei settori di competenza del Ministero.