Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio II - Incentivazione e sostegno alla competitività del sistema produttivo privato e della cooperazione pubblico/privato in ambito nazionale

Responsabile: Fabrizio Cobis
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione generale della ricerca

Agevolazione della ricerca delle imprese e di altri soggetti pubblici e privati in ambito nazionale anche sulla base di accordi internazionali.

Incentivazione della collaborazione tra soggetti pubblici della ricerca e soggetti privati e del coordinamento nazionale in ambiti affini, anche tramite la promozione di accordi di programma istituzionali e per interventi pubblico-privati.

Cura dei rapporti con altri Ministeri, le regioni, gli enti locali ed altri soggetti, in materia di specializzazione, cooperazione e coesione territoriale della ricerca.

Supporto alla stipula dei connessi atti di negoziazione e di programmazione (protocolli di intesa, accordi di programma, intese e convenzioni, etc.), in coordinamento con gli altri uffici della Direzione.

Promozione della collaborazione tra i soggetti pubblici della ricerca e tra questi ed i soggetti privati, al fine di incentivare lo sviluppo di clusters tecnologici nazionali e di laboratori pubblico-privati.

Promozione di accordi e misure di coordinamento con le Amministrazioni regionali, ai fini della creazione di distretti di alta tecnologia e di reti d'impresa e di innovazione territoriali, tenendo conto della Strategia di specializzazione intelligente.

Monitoraggio degli interventi e dei progetti finanziati, valutazione d'impatto degli investimenti promossi. Attuazione e monitoraggio del Programma nazionale della ricerca (PNR) e supporto informativo nella definizione degli interventi attuativi in coordinamento con gli altri uffici della Direzione generale.

Attività connesse alla gestione degli interventi finanziati a valere su fondi strutturali e di investimento europei e sui fondi nazionali della politica di coesione (Fondo per lo sviluppo e la coesione e Fondo di rotazione) per le materie di competenza.

Assunzione dei compiti di ufficio studi per la Direzione finalizzati alla redazione di report, pubblicazioni, contributi ed elaborazione di posizioni, anche a beneficio delle Istituzioni europee e dell'OCSE.

Coordinamento, in collaborazione con gli uffici della Direzione, delle attività in materia di aiuti di Stato e assolvimento degli oneri connessi al Registro Nazionale degli aiuti di Stato (RNA).

Contatti

Contenuto creato il 17-01-2023 aggiornato al 17-01-2023
Recapiti e contatti
Largo Antonio Ruberti, 1 - 00153 Roma (RM)
PEC urp@mur.gov.it
Centralino 06.97721
P. IVA 96446770586
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: