Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio V - Programmazione, finanziamento e vigilanza degli enti e delle istituzioni pubbliche di ricerca e degli organismi di ricerca
Valutazione e finanziamento dei piani annuali e pluriennali di attività degli enti e istituzioni pubbliche di ricerca ai sensi del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204.
Supporto alla definizione dei criteri di valutazione dei programmi in collaborazione con gli organismi di valutazione.
Vigilanza e controllo sulle attività gestionali.
Ispezioni amministrativo-contabili che si rendano necessarie o funzionali in ragione della richiamata attività di vigilanza e controllo.
Attuazione dei provvedimenti di riordino degli EPR e controlli di legittimità e di merito sui relativi regolamenti e statuti.
Istruttoria per la designazione dei rappresentanti del Ministero nei consigli di amministrazione e nei collegi dei revisori degli enti e istituzioni pubbliche di ricerca.
Sostegno della ricerca spaziale e aerospaziale e supporto all' attività di indirizzo del relativo settore, vigilanza e finanziamento.
Attività connesse alla gestione degli interventi finanziati a valere su fondi strutturali e di investimento europei e sui fondi nazionali della politica di coesione (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e Fondo di Rotazione) per le materie di competenza.
Supporto alla funzione di indirizzo nonché vigilanza, in raccordo con il Ministero dell'istruzione, e finanziamento dell'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI) e dell'Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE).
Finanziamento con fondi nazionali dei consorzi europei per le infrastrutture di ricerca (ERIC) e relativo coordinamento normativo e regolamentare in raccordo con l'Ufficio VII.
Attività relative all'Anagrafe nazionale delle ricerche in raccordo con l'Ufficio VI.