Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio VI - Promozione e incentivazione alla diffusione delle attività e dei risultati della ricerca. Contributi triennali al funzionamento degli Enti privati di ricerca. Programmi speciali

Responsabile: Laura Patella
Struttura organizzativa di appartenenza: Direzione generale della ricerca

Attuazione dei procedimenti previsti dalla legge 28 marzo 1991, n. 113 per la promozione, valorizzazione e diffusione della cultura scientifica, ivi compresa la definizione e la gestione, anche contabile, dei relativi accordi di programma, ed altri atti negoziali e di programmazione.

Concessione ed erogazione dei contributi previsti dal decreto ministeriale 8 febbraio 2008, n. 44 per il funzionamento degli enti privati che svolgono attività di ricerca.

Attività connesse alla normativa relativa al cinque per mille del gettito IRPEF e alle agevolazioni fiscali per soggetti finanziatori della ricerca scientifica.

Gestione dell'Anagrafe nazionale delle ricerche, in raccordo con il servizio di statistica della Direzione generale del personale, del bilancio e dei servizi strumentali, con particolare riferimento alla raccolta, valorizzazione e diffusione dei risultati e degli effetti degli interventi e delle ricerche finanziate.

Studio, analisi e comparazione dei dati presenti nel sistema informativo, per le materie di competenza.

Individuazione e proposizione di progetti speciali di ricerca finanziabili con il Fondo integrativo speciale per la ricerca di cui all'art. 1, comma 3, del decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204.

Completamento delle procedure relative al Fondo speciale per lo sviluppo della ricerca di interesse strategico di cui all'art. 51 della legge 27 dicembre 1997, n. 449.

Completamento degli interventi speciali nelle aree meridionali, anche ai sensi della normativa relativa agli interventi straordinari nel mezzogiorno.

Approvazione, monitoraggio e controllo sul finanziamento erogato e valutazione dell'attuazione del Programma nazionale ricerche aerospaziali (PRORA), nel rispetto di quanto previsto dalla legge 11 gennaio 2018, n. 7, del Programma ricerca in Artico (PRA) e del Programma nazionale di ricerca in Antartide (PNRA).

Attività connesse alla costituzione e gestione dei consorzi europei per le infrastrutture di ricerca.

Attività connesse alle funzioni di controllo degli interventi a titolarità, finanziati a valere su fondi strutturali e di investimento europei e sui fondi nazionali della politica di coesione in coordinamento con gli altri uffici della Direzione per le specifiche competenze di ciascuno.

Contatti

Contenuto creato il 17-01-2023 aggiornato al 17-01-2023
Recapiti e contatti
Largo Antonio Ruberti, 1 - 00153 Roma (RM)
PEC urp@mur.gov.it
Centralino 06.97721
P. IVA 96446770586
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: