Responsabile per la Transizione Digitale (RTD)

Il Responsabile per la Transizione Digitale del Ministero dell’Università e della ricerca garantisce l’attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell’Amministrazione.

Informazioni aggiuntive

Il “Codice dell’Amministrazione Digitale” (art. 17) prevede che le Pubbliche Amministrazioni attribuiscano ad un Ufficio dirigenziale generale le attività volte all'attuazione delle linee strategiche per la loro riorganizzazione e digitalizzazione. Il Dirigente responsabile di tale Ufficio è il Responsabile per la Transizione Digitale (o "RTD").

Nell’ambito del Ministero, il ruolo del RTD è assegnato al dott. Emanuele Fidora, Direttore generale del personale, del bilancio e dei servizi strumentali (rif. art. 7 comma 1 lett. p) del 30 settembre 2020, n. 164).

I compiti del RTD sono definiti dalla Circolare del 1° ottobre 2018, n. 3 del Ministero per la Pubblica Amministrazione, che rimarca quanto già indicato nell'art. 17 del CAD, evidenziando la centralità e la valenza strategica di tale figura nell'ambito dell'assetto organizzativo della PA.

Contenuto inserito il 13-01-2023 aggiornato al 04-11-2024
Recapiti e contatti
Largo Antonio Ruberti, 1 - 00153 Roma (RM)
PEC urp@mur.gov.it
Centralino 06.97721
P. IVA 96446770586
Linee guida di design per i servizi web della PA