Protezione dei dati personali
Protezione dei dati personali - Ministero dell'Università e della Ricerca
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) del Ministero dell’Università e della Ricerca è individuato nella Dott.ssa Silvia Nardelli - Dirigente dell’Ufficio V della Direzione generale del personale, del bilancio e dei servizi strumentali.
Atto di designazione: DM n. 9 del 9 aprile 2021 di nomina del Responsabile della protezione dei dati personali del MUR;
Direttiva del Ministro n. 1 del 8.01.2021;
Telefono: 06 97727052
Email:rpd@mur.gov.it
Il RPD, nel rispetto di quanto previsto dall'art. 39, paragrafo 1, del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) è incaricato di svolgere, in piena autonomia e indipendenza, i seguenti compiti:
a) informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell'Unione relative alla protezione dei dati;
b) sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d'impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell'art. 35 del RGPD;
d) cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali; e) fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all'art. 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione.